L’acido glicolico è uno degli ingredienti più apprezzati nella skincare moderna. Amato per la sua capacità di esfoliare delicatamente la pelle, migliorare la texture e donare luminosità, è presente naturalmente anche in un ingrediente prezioso: la bava di lumaca.
In questo articolo scopriamo cos’è, come funziona e perché è una scelta eccellente per chi cerca risultati visibili con delicatezza.
Che cos’è l’acido glicolico
L’acido glicolico è un AHA (alfa-idrossiacido) derivato dalla canna da zucchero, ma può essere presente anche in ingredienti di origine naturale, come la bava di lumaca. È la molecola AHA più piccola, quindi penetra facilmente nella pelle, stimolando il rinnovamento cellulare.
Esistono due versioni principali di acido glicolico:
-
Sintetico, spesso usato in concentrazioni elevate e in prodotti professionali.
-
Naturale, presente in sostanze come la bava di lumaca, in grado di offrire un’esfoliazione più delicata e progressiva, adatta anche a pelli sensibili.
Scopri di più sui principi attivi contenuti nella bava di lumaca.
A cosa serve l’acido glicolico nella skincare
L’acido glicolico è utilizzato in cosmetica per:
-
Esfoliare la pelle: rimuove le cellule morte favorendo una pelle più luminosa e liscia.
-
Uniformare l’incarnato: aiuta a schiarire macchie e discromie.
-
Ridurre i segni dell’acne: agisce su pori dilatati e imperfezioni.
-
Attenuare rughe sottili: stimola la produzione di collagene.
-
Rendere la pelle più ricettiva: prepara la cute ad assorbire meglio i principi attivi applicati successivamente.
Vuoi approfondire l'argomento? Leggi anche il nostro articolo sull’esfoliazione viso.
L’acido glicolico nella bava di lumaca: un esfoliante naturale e delicato
Non tutti sanno che la bava di lumaca contiene naturalmente acido glicolico, oltre a sostanze come allantoina, collagene, elastina e vitamine. Questo mix crea una sinergia perfetta tra esfoliazione e rigenerazione, rendendo i prodotti a base di bava adatti anche alle pelli più sensibili.
💡 Rispetto all’acido glicolico sintetico, quello contenuto nella bava di lumaca:
-
È meno aggressivo
-
Lavora in modo più graduale
-
È accompagnato da attivi lenitivi e rigeneranti
Scopri di più sulla bava di lumaca e i suoi benefici.
Nota importante:
L'acido glicolico non viene elencato come ingrediente separato nei prodotti a base di bava di lumaca, perché è naturalmente presente in concentrazione bassa. Tuttavia, la sua azione esfoliante delicata è parte del motivo per cui la bava viene utilizzata in trattamenti anti-age, anti-macchia e rigeneranti.
Come usare l’acido glicolico in modo sicuro
Ecco alcune regole base per usare l’acido glicolico in modo efficace e senza rischi:
-
Inizia gradualmente: 2-3 volte a settimana se hai la pelle sensibile.
-
Evita l’esposizione diretta al sole dopo l’uso (e usa sempre una protezione solare).
-
Non combinare troppi attivi esfolianti insieme: evita di usarlo insieme a retinolo o vitamina C nei primi utilizzi.
-
Ascolta la tua pelle: se avverti bruciore persistente o arrossamento, sospendi l’uso.
Per un’applicazione semplice e delicata, prova il nostro spray idratante alla bava di lumaca naturale, perfetto anche come base quotidiana.
Domande frequenti sull’acido glicolico
L’acido glicolico fa male alla pelle sensibile?
No, se usato nella forma naturale contenuta nella bava di lumaca è ben tollerato anche da chi ha la pelle delicata.
Si può usare in estate?
Sì, ma sempre con protezione solare e preferibilmente la sera.
Che differenza c’è tra esfoliazione chimica e meccanica?
L’esfoliazione chimica (come quella dell’acido glicolico) agisce sciogliendo le cellule morte, mentre quella meccanica usa microgranuli per “grattare” la pelle. La prima è più delicata e adatta anche a pelli reattive.
Che studi confermano l’efficacia?
Biological properties of mucus from land snails (Lissachatina fulica) and freshwater snails (Pomacea canaliculata) and histochemical study of mucous cells in their foot.
Phornphan Phrompanya, Narinnida Suriyaruean, Nattawadee Nantarat, Supap Saenphet, Yingmanee Tragoolpua1, Kanokporn Saenphet
PeerJ Publishing, Published August 11, 2023
Glycolic acid peeling in the treatment of acne
L Atzori, M A Brundu, A Orru, P Biggio
National Library of Medicine